Approfondimenti e Consigli per un Ristorante di Successo

Come Aprire un Ristorante: l'Importanza dell'Analisi di Mercato

Aprire un ristorante può sembrare un’impresa semplice, ma perché farlo? Nelle grandi città italiane e all’estero, nonostante le crisi economiche, l’apertura di locali sembra non arrestarsi. Tuttavia, molte di queste iniziative nascono dall’improvvisazione, più come un sogno personale che come un progetto pensato per i clienti.
La domanda cruciale è: ci sono metodi per valutare se stiamo facendo un buon investimento? Sì, e uno di questi è l’Analisi di Mercato, uno strumento imprescindibile prima di aprire qualsiasi attività di ristorazione.
________________________________________

Ristorazione: Fenomeno in Crescita, ma a Quale Costo?

Il fenomeno delle nuove aperture di ristoranti e pizzerie è particolarmente evidente nelle grandi città come Milano e Roma, e viene spesso amplificato dai media. Il successo di figure note come Errico Porzio o Alessandro Condurro (“Da Michele in the World”) dimostra che, con le giuste strategie, è possibile affermarsi.
Tuttavia, il successo non dipende solo dalla notorietà o dall’intuizione, ma anche dall’analisi accurata del mercato, dell’offerta, e della domanda.
________________________________________

Il Ciclo di Vita dei Ristoranti

Come per ogni fenomeno economico, anche la ristorazione segue un ciclo di vita che si divide in fasi:
1. Novità: Innovazione e crescita iniziale.
2. Crescita: Prime conferme dal mercato.
3. Maturità: Incremento degli emulatori e saturazione della domanda.
4. Declino: Riduzione della domanda e chiusura delle attività meno competitive.
Il problema nasce nella fase di maturità, dove l’aumento della concorrenza spesso si traduce in una corsa al ribasso sui prezzi, a scapito della qualità e della sostenibilità economica.
________________________________________

Lo Stato della Ristorazione in Italia

I dati della FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) indicano un mercato in crisi da anni. Tra il 2010 e il 2017, il numero di aperture è aumentato, ma lo stesso è accaduto per le chiusure. Nel 2017, il saldo tra aperture e chiusure è stato negativo: 10.835 nuove attività contro 19.235 cessazioni.
Questa situazione ha portato molte imprese a non superare i primi due anni di vita, segno evidente di una mancata pianificazione.
________________________________________

Conclusioni: Pianificare per il Successo


L’analisi di mercato non è un’opzione, ma una necessità per chi vuole entrare nel settore della ristorazione. Comprendere le dinamiche della domanda, le esigenze dei clienti e le tendenze emergenti è fondamentale per evitare di entrare in un mercato già saturo e non preparato a sostenere nuove attività.

Marco Lungo

Marco Lungo

Un Assaggio della mia Esperienza,
Offerto da me

Sono a tua disposizione ora, del tutto senza impegno, per ascoltarti e comprendere le tue esigenze e i tuoi problemi.

Se vuoi investire nella Ristorazione, aprire un Ristorante, creare un Format o qualsiasi altra cosa tu voglia fare in questo Settore, scrivimi subito. 

Ancora di più, se devi rilanciare il tuo Ristorante in Crisi, questo è il posto ed il momento giusto per farlo. 

Se vuoi rinnovare il tuo Brand, impostare una campagna di Marketing e di Comunicazione, riorganizzare tutto il tuo lavoro o rifare completamente il menù ingegnerizzandolo e controllando i Costi, scrivimi qui o usa il pop-up in basso a destra per parlarci anche subito.

Contattami, sono qui per Te.

Campo Obbligatorio
Campo Obbligatorio
Campo Obbligatorio
Campo Obbligatorio
Campo Obbligatorio
Campo Obbligatorio